Ristrutturare casa? Ecco le tendenze che troveremo nelle case del 2022 sottoposte a ristrutturazione.
Gli ultimi anni ci hanno abituati (o costretti) a rivedere gli spazi delle nostre case per far fronte a nuove esigenze dettate dalla pandemia.
Con lo smart working abbiamo dovuto organizzare l’ufficio in casa: trovare lo spazio per un ufficio domestico in fase di ristrutturazione implica un reset nella disposizione delle stanze, o il ripensamento di alcune aree.
Gli spazi all’aperto continuano a essere sotto i riflettori perché le persone passano più tempo a casa: piscine, giochi d’acqua, cucine all’aperto e ampie zone per rilassarsi e mangiare sono in cima alla lista dei desideri.
Oramai più che tendenza, la tecnologia e l’attenzione all’impatto ambientale sono un must nelle nostre case. Impianti ecologici da gestire con app sul cellulare sono una realtà sempre più diffusa.
Più luce naturale nelle case attraverso finestre e porte più grandi per permettere una connessione più diretta con la natura attraverso la creazione di porte e finestre più grandi per un maggiore senso di connessione con l’esterno.
Qualunque sia il colore scelto, quest’anno va abbinato a inserti di legno non solo per piani da cucina e living, ma anche per realizzare pareti interne, per un effetto caldo e accogliente davvero originale.
Photo by Collov Home Design on Unsplash