
Le nuove frontiere dell’architettura contemporanea
21 Luglio 2023
Ripristino Cappotto Termico: in cosa consiste?
3 Agosto 2023Le piscine in giardino sono una meravigliosa aggiunta a qualsiasi casa, offrendo un’oasi privata di relax, divertimento e rinfrescante freschezza durante i caldi mesi estivi. La progettazione e la costruzione di una piscina nel tuo giardino richiedono pianificazione e considerazioni attente per assicurarsi di creare uno spazio che si adatti alle tue esigenze, al tuo stile di vita e all’ambiente circostante. In questa guida, esploreremo i principali aspetti da considerare durante la progettazione e la costruzione delle piscine in giardino, per aiutarti a creare l’oasi perfetta a casa tua.
Pianificazione:
Prima di iniziare la progettazione della tua piscina, è fondamentale pianificare attentamente il progetto nel suo complesso. Considera la dimensione del tuo giardino, l’ubicazione ideale per la piscina e gli elementi circostanti che potrebbero influire sulla sua costruzione, come gli alberi o le linee elettriche sotterranee. Inoltre, stabilisci il budget disponibile e valuta se desideri una piscina interrata, semi-interrata o fuori terra.
Stile e Design:
Una volta completata la pianificazione, puoi concentrarti sullo stile e sul design della tua piscina. Esistono numerose opzioni tra cui scegliere, come piscine a forma rettangolare, a forma libera, a L o a laguna. Considera il tuo gusto personale, l’architettura della tua casa e il design del giardino circostante per creare un’estetica armoniosa. Potresti anche voler integrare caratteristiche come cascate, fontane o luci per creare un’atmosfera suggestiva.
Materiali di Costruzione:
La scelta dei materiali di costruzione per la tua piscina è essenziale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Il cemento armato è un’opzione popolare e resistente, mentre il vinile e il vetroresina offrono una manutenzione più facile. Inoltre, considera la scelta delle piastrelle, delle finiture del rivestimento e dei bordi della piscina per creare un aspetto coerente con il tuo stile complessivo.
Impianti e Attrezzature:
La progettazione della piscina deve includere anche l’installazione di impianti e attrezzature necessari. Questi possono comprendere un sistema di filtraggio, un sistema di riscaldamento per prolungare la stagione balneare, un sistema di illuminazione per godere della piscina di notte e un sistema di sicurezza come recinzioni o coperture per proteggere i bambini o gli animali domestici.
Paesaggistica e Design Esterno:
Considera l’ambiente circostante alla piscina e crea un design esterno che integri armoniosamente la piscina nel giardino. Aggiungi piante, alberi o arbusti per creare privacy e un’atmosfera rilassante. Inoltre, pianifica l’area intorno alla piscina con pavimentazioni, terrazze o zone per prendere il sole e arredi esterni confortevoli per creare spazi invitanti e funzionali.
Manutenzione e Sicurezza:
Infine, ricorda che la manutenzione regolare è fondamentale per preservare la tua piscina in ottimo stato nel tempo. Acquista i prodotti chimici adeguati per mantenere l’equilibrio dell’acqua, pulisci e ispeziona periodicamente la piscina e controlla il funzionamento degli impianti e delle attrezzature. Inoltre, adotta misure di sicurezza come recinzioni, allarmi e coperture per garantire la protezione di chiunque utilizzi la piscina.