E’ stato approvato, nella Conferenza unificata Stato Regioni il Bando che stabilisce le modalità e le procedure per presentare i progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città.
All’interno della Legge di stabilità 2016 era stato previsto un Fondo con una dotazione di 500 milioni di euro per l’attuazione di un Programma straordinario allo scopo di realizzare interventi urgenti per rigenerare le aree urbane degradate delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia.
Sono definite periferie le aree urbane caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi.
Nell’ambito dell’adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, previsto dal programma, le scuole possono essere un punto qualificante. Scuole aperte al territorio che, condividendo gli spazi con la città, diventano Bene comune. Gli interventi sulle scuole possono rientrare tra i progetti di manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree urbane e strutture edilizie esistenti, per finalità di interesse pubblico. I progetti richiesti sono a livello definitivo o esecutivo.
A breve si completeranno i passaggi necessari all’adozione del provvedimento.
fonte: infobuild