Sono tutti pubblici i bandi per l’utilizzo dei fondi del PNRR messi a disposizione degli enti locali per l’edilizia scolastica, e in particolare per realizzare nuove scuole o riqualificare quelle esistenti, con una attenzione specifica per asili, mense e palestre.
In particolare i bandi si riferiscono alla creazione di 195 nuovi edifici in sostituzione di strutture non più adatte o funzionali a cui sono stati destinati 800 milioni di euro del PNRR. Il 40% delle risorse andrà alle regioni del Mezzogiorno.
Il bando è rivolto a tutti gli enti locali e aperto fino all’8 febbraio 2022. Sono finanziabili i seguenti interventi:
– demolizione di edificio/i oggetto di sostituzione edilizia con ricostruzione in situ (salvo possibilità di delocalizzazione nel caso in cui l’area sia soggetta a rischio idrogeologico, a sopraggiunti vincoli di inedificabilità o per altre motivate esigenze);
– costruzione di un unico edificio che consegua un consumo di energia primaria inferiore di almeno il 20% rispetto al requisito nZEB (nearly zero energy building), previsto dalla normativa italiana.
Il ministro dell’Istruzione ha dichiarato che i tempi non saranno brevissimi perché andranno prima individuate le aree e poi sarà bandito un apposito concorso di progettazione.
Photo by Ivan Aleksic on Unsplash
]>