Il nuovo Regolamento Ecodesign 2022 stabilisce che “tutti gli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale a combustibile solido aventi una potenza termica nominale minore o uguale a 50 kW” prodotti dal primo gennaio 2022 dovranno essere conformi alle nuove disposizioni di progettazione ecocompatibile per poter essere commercializzati e messi in funzione.
Questo significa che stufe, caminetti e cucine a legna saranno più tecnologici, efficienti e rispettosi dell’ambiente ma, assicurano i produttori, senza rinunciare al design e alla creatività.
Che siano classici o moderni, i camini del 2022 non potranno non tener conto di alcune caratteristiche di tendenza.
Prima fra tutte i materiali. Il must, oltre la pietra, sarà l’uso di materiali ecologici. Legno, gesso, calcestruzzo ma anche metallo e vetro saranno le opzioni per realizzare un camino per una casa ospitale, confortevole ed ecosostenibile.
Per il rivestimento esterno si potrà scegliere tra diversi tipi di materiali, dal legno, alla pietra, all’acciaio, fino ad arrivare alla maiolica, al marmo e ai mattoni, in base allo stile della casa.
Per la combustione, la scelta sarà tra camini a bioetanolo, camini a pellet, termo camini, camini design a legna, camini elettrici e a gas. Tutti rigorosamente eco friendly.
Per i camini classici, la mensola, termine col quale si indica il ripiano superiore ma anche le pendenze e gli elementi esterni del corpo del camino, rimarrà l’elemento di design più importante. Che sia country, classica, moderna o rustica, la mensola dovrà simboleggiare armonia ed eleganza.
Tra i camini di design moderno quelli a parete continueranno ad essere i più ricercati: l’integrazione delle TV a schermo piatto, sopra un caminetto, sarà ancora, nel prossimo futuro, la tendenza più popolare. Anche il camino al centro della stanza e i camini sospesi, dalle forme più classiche alle forme più ardite, saranno per il prossimo anno, le soluzioni più ricercate per riscaldare grandi ambienti e renderli più accoglienti. In caso di poco spazio, il camino ad angolo, su due pareti, si conferma la soluzione più ricercata.
Non bisogna dimenticare che, nella scelta del camino più adatto alle proprie esigenze ed ai propri gusti, sarà sempre importante tenere conto di: la posizione della canna fumaria, la manutenzione e le normative locali che regolano l’installazione e l’utilizzo di camini e stufe.
]>