
Superbonus 110% e Fotovoltaico: le ultime novità
24 Agosto 2022
Bonus Ristrutturazione 2023
8 Settembre 2022Ristrutturare casa può richiedere un impegno economico non indifferente.
Per abbattere i costi della ristrutturazione puoi sfruttare appositi incentivi e detrazioni, come ad esempio, il classico bonus ristrutturazioni con detrazione.
Il bonus ristrutturazione 2022 è una detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF destinata a chi effettua lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, la detrazione è pari al 50%, deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro.
È possibile però usufruire anche di una serie di incentivi collegati che possono abbattere i costi di ristrutturazione.
In particolare:
- l’ecobonus, in questo momento con detrazioni dal 50% all’85%
- il conto termico, ovvero il recupero de 65% della spesa sostenuta per il miglioramento dell’efficienza e del risparmio energetico degli edifici e per la produzione di energia rinnovabile
- le detrazioni per interventi antisismici, che coprono fino al 110% della spesa
- il bonus mobili ed elettrodomestici, con un’apposita detrazione al 50% riservata a chi ristruttura casa
- la detrazione al 19% per il restauro dei beni vincolati, che può essere cumulata al bonus 50%
- bonus verde per sistemare giardini, terrazze e balconi, con una detrazione al 36%.
- bonus facciate, che offre una detrazione del 60% per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici in zone A (centri storici) o B (aree totalmente o parzialmente edificate).
Photo by Jean-Luc Benazet on Unsplash