La ristrutturazione di una casa è decisamente un impegno complesso.
A volte l’intervento può riguardare una modifica decisamente strutturale, come la ridefinizione degli spazi, l’installazione di nuovi impianti, la posa di nuove porte e finestre, la scelta di diverse finiture per pavimenti e pareti (piastrelle, pitture, carte da parati… ).
Oppure la ristrutturazione può concentrarsi solo sull’ambiente bagno o cucina, senza grossi costi di progettazione.
Qualunque sia l’intervento, una ventata di novità è data sicuramente da nuovi colori, sia nell’arredamento che nella scelta delle tonalità delle pareti.
Ecco le ultime tendenze.
Colori decisi, forti, da abbinare in contrasto. Come nel caso del verde oliva che bene si sposa con uno stile naturale, con una forte presenza di legni ma con una decisa atmosfera moderna.
Altro colore di grande effetto è sicuramente il magenta, da usare con parsimonia – magari su una sola parete in accostamento con toni freddi di grigio e bianco, ideale per ambienti ampi e luminosi.
Un classico intramontabile è il blu, sui toni del blu cobalto. Occhio però alle tonalità scure in ambienti piccoli.
Sicuramente un must per camere da letto e stanze relax.
Suo toni del rosso scarlatto, invece, la cucina e il soggiorno. Anche in questo caso senza troppe esagerazioni.
Un ambiente elegante può sicuramente giocare sui toni del giallo ocra, da abbinare a mobili, rivestimenti e tessuti chiari e intensi.
Ma il vero tocco di classe è sicuramente l’abbinamento con l’oro. Che sia verde oliva, giallo o blu, i dettagli in oro faranno la differenza, definendo lo stile e la personalità dello spazio.
Un elemento che può essere usato nelle finiture, nell’arredo e nei tessuti con l’unico consiglio di non esagerare.
Luminoso e vitale, sicuramente sinonimo di lusso, ma se dosato bene, anche di leggerezza e minimalismo.
Photo by Kara Eads on Unsplash