La ricerca del lusso, la sostenibilità e la natura: questi i trend vincenti della prossima stagione.
Per chi è in procinto di ristrutturare casa prossimo anno vedrà il trionfo della natura e delle sensazioni vivaci.
Ricerca del comfort attraverso open space che esclude la cucina, per essere un luogo progettato per accogliere ma anche per rilassarsi.
Il lockdown ci ha insegnato l’importanza di ambienti spaziosi da condividere con la famiglia, ma anche di zone relax dalle grandi finestre, magari da arredare con piante o con pareti colorate.
É proprio il colore che la farà da padrone. Tinte o carte da parati a temi floreali daranno carattere alla casa.
La carta da parati finalmente non è più un retaggio del passato. Al contrario, è un elemento d’arredo estremamente attuale e versatile. I nuovi materiali, le tecniche di stampa e la facilità di applicazione ne hanno fatto un vero e proprio elemento d’arredo.
Il catalogo della scelta tra cui decidere è praticamente infinito. Quest’anno sarà il verde il colore vincente: decori floreali, pennellate di colore, elementi botanici, geometrie e quadri famosi.
Sempre in tema di colori, l’unica eccezione il bagno, che si conferma la stanza del relax, dai toni pacati: il bianco è la tinta preferibile, con variazioni di grigio o beige.
Per quanto riguarda i pavimenti i materiali privilegiati sono quelli naturali come il legno e il marmo. Di gran tendenza il gres porcellanato che ricrea l’effetto del parquet.
Vintage o minimal, colori neutri o tinte pastello, l’importante è l’eco-sostenibilità.
La scelta dei materiali deve quindi tener conto dell’impatto ambientale, impianti e infissi devono rigorosamente essere a basso impatto energetico e votati al risparmio.
L’illuminazione diventa un forma d’arte, con sistemi illuminanti a cascata, lampade da arredo di design e luci a led per la sostenibilità.
La casa diventa ibrida: casa e ufficio, quindi meglio prevedere soluzioni per il lavoro che comprendano anche una scrivania di piccole dimensioni, una sedia comoda ed ergonomica e delle mensole per collocare documenti e libri. Meglio se questo spazio è diviso da delle librerie nel living moderno, dove mobili contenitori svolgono la funzione duplice di arredo ed di divisorio.
]>