L’Azienda Regionale lombarda per l’innovazione e gli Acquisti S.p.A. ha annunciato un concorso internazionale di progettazione , aperto ad architetti e ingegneri, per la progettazione della nuova sede di Palazzo Sistema, al cui interno verranno ospitati gli enti e le società del Sistema di Regione Lombardia. L’intervento prevede non solo la costruzione di un nuovo edificio che prenderà il posto di quello esistente, ma la completa riorganizzazione degli spazi adiacenti.
Lorenzo Gubian, direttore Generale di ARIA S.p.A. ente banditore, ha dichiarato che “il nuovo Palazzo sarà pensato e realizzato nel rispetto della sostenibilità ambientale ed efficienza energetica; della centralità dell’uomo ed equità; dell’utilizzo di Tecnologie costruttive all’avanguardia, di materiali innovativi ed ecosostenibili; dell’utilizzo della Mobilità sostenibile e di tutti i più moderni canoni di progettazione”.
Per l’assessore regionale al Bilancio e Finanze, Davide Caparini, l’intera operazione “avverrà in una logica di sviluppo sostenibile e con particolare attenzione a un’innovazione tecnologica che diventa sempre protagonista della nostra azione quotidiana”.
Molto chiaro è il bando di concorso in termini di obiettivi: “iconicità dell’intervento e integrazione spaziale dell’edificio con il contesto urbano”.
L’edificio dunque dovrà “assumere un valore iconico, che renda immediatamente riconoscibile l’immagine di Palazzo Sistema, lasciando emergere la chiara identità circa la natura pubblica e le competenze degli Enti che abiteranno la sede, integrandole alle funzioni e destinazioni presenti in Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli (che ospitano gli “enti di governo”, Giunta e Consiglio regionale)”.
Gli elaborati di progetto e la documentazione richiesta per partecipare al primo grado di concorso andranno inviati entro il 24 maggio prossimo.