Nei prossimi giorni sarà chiaro se il Superbonus 110% sarà prorogato.
È quanto emerso pochi giorni fa durante il Question Time alla Camera a cui ha risposto il Ministro dell’Economia, Daniele Franco, confermando che non ci saranno impedimenti da parte del Governo ad approvare la proroga attualmente stabilità nel 30 giugno 2022 per dimostrare la realizzazione del 30% del SAL necessario per utilizzare il superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022.
Sarà quindi il Parlamento a decidere, ma i numerosi emendamenti al disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 21/2022 (Decreto Energia) aprono già la pista a queste modifiche.
In particolare si chiede:
Anche il meccanismo di cessione del credito potrà subire dei cambiamenti.
Le opzioni alternative alla detrazione edilizia (sconto in fattura e cessione del credito) che dopo la conversione in legge del Decreto Legge n. 17/2022 (Decreto Bollette) ha dato il via libera alla quarta cessione per le banche, ovvero:
Sarà consentita dunque la cessione del credito da parte delle banche ai propri correntisti non solo al quarto passaggio. Nessuna possibilità di ulteriori cessioni dopo l’acquisto da parte dei correntisti.
Photo by Brett Jordan on Unsplash